
La vocazione
al sostegno
del talento
Il percorso di arte contemporanea intrapreso da Marca Corona si innesta nella storia di un distretto che ha consacrato la fortuna e, insieme, la vocazione di un territorio.
Marca Corona vanta un legame con il mondo dell’arte di lungo corso che ha avviato negli anni numerose collaborazioni nel segno della creatività, inaugurando nuovi periodi stilistici della produzione.
Marca Corona per l’Arte è un percorso artistico partecipato che affida ogni anno a un artista riconosciuto l’interpretazione dei valori aziendali che, con la collaborazione dei dipendenti, diventa opera d’arte itinerante.
Una visione
collettiva di futuro
Il coinvolgimento e la valorizzazione dei talenti, uniti alla centralità delle persone sono tratti distintivi e premesse del progetto identitario Marca Corona per l’Arte che promuove una visione collettiva di futuro per esplorare la contemporaneità.
Talento e lavoro, persone e azienda, sono le equazioni che trovano in Marca Corona per l’Arte lo slancio creativo e propulsivo verso il futuro di nuovi linguaggi.
In questa direzione, il Premio Marca Corona nomina gli artisti emergenti attori di una ricerca sulla ceramica e testimoni del futuro di una materia che ha plasmato tutto un territorio.


Palcoscenici internazionali
tra arte e architettura
La storia insegna come il genio artigiano sia stato attratto nel territorio di Sassuolo, prosperando in eccellenza e proiettando il sapere ceramico oltre i confini globali.
Allo stesso modo, Marca Corona per l’Arte celebra questa storia di successo, generando un inedito prodotto artistico nella sua Galleria per poi offrirlo al mondo, facendosi produttore culturale tra creatività e impresa.
Le Fiere d’arte contemporanee, i convegni di architettura o i laboratori con le Scuole diventano così occasioni di incontri e sperimentazioni promosse dall’azienda, coinvolgendo nuovi pubblici che arricchiscano e proseguano questa riflessione.







